Ad un mese dall'avvio del Rentri abbiamo raccolto le domande che ci sono state fatte più di frequente:
RENTRI - LE VOSTRE DOMANDE:
- Posso stampare il fir fronte/retro? Sì, bastano le prime 2 pagine da stampare in duplice copia.
- La terza pagina del fir (allegato intermodale) è obbligatoria? No, se non si hanno più di 2 intermediari o trasporti diversi dalla tipologia su gomma.
- Posso usare i timbri sui fir bianchi? Se contengono tutti i dati richiesti, sì!
ATTENZIONE: per chi fa il trasporto in conto proprio (Cat.2-bis) ricordate di aggiungere le autorizzazioni a mano - nel formato BO/123456 - se non sono presenti sul timbro! (non sono accettabili: BO 3456 o BO/23456 le cifre dopo la barra “/” sono 6! Quando mancano allora sono degli zeri che precedono il numero – es. aut. trasporto Lemir srl: BO/001122 (OK) – NO: BO/1122 o BO01122)
- Perché non compare la data di emissione nei fir stampati in bianco? Perché si inserisce il giorno della compilazione del fir. Si deve inserire a penna obbligatoriamente quando manca!
ATTENZIONE: la data di emissione può essere solo uguale o precedente a quella di inizio trasporto e/o uguale o successiva a quella di vidimazione.
- Le tempistiche di registrazione di carichi e scarichi sono cambiate? No: restano sempre 10 giorni per i produttori e 2 giorni per i gestori di rifiuti (trasportatori e impianti)
- Quando registro uno scarico di cui conosco il peso verificato dall’impianto di destino, cosa devo inserire nel campo “quantità” della sezione “identificazione del rifiuto”? Nel campo “quantità” nella sezione “identificazione del rifiuto” inserirò il peso presunto, ossia quello pari al carico o alla somma dei carichi di cui ho stimato il peso e di cui ho già riportato i movimenti sul REGISTRO, prima di effettuare lo scarico; mentre, il peso verificato a destino andrà inserito nell’omonimo campo nella sezione “esito del conferimento”.*
Hai altri dubbi riguardanti questi argomenti? Contattaci allo 059774559 – int.3 (RENTRI)
Lemir propone UN NUMERO DEDICATO E UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA .
* Per approfondire: la legge stabilisce che l’impianto di destino/trasportatore ha 90 giorni per inviare la quarta copia con il peso verificato al produttore, dunque lo scarico andrebbe in ogni caso registrato con il peso presunto per rispettare l’obbligo dei 10 giorni. In seguito attraverso un movimento di rettifica che richiama il movimento di scarico è possibile inserire l’esito del conferimento senza incorrere in sanzioni (purché si rispettino i 90gg dall’avvenuto scarico). Lemir srl garantisce sempre la consegna del fir con peso verificato entro 2/3 giorni dall’avvenuto ritiro (via PEC) dunque vi sarà sempre possibile registrare in un unico movimento, oltre alla quantità presunta anche l’esito del conferimento, restando nei termini di legge (10gg).