Il cartongesso è un materiale molto versatile, utilizzato in edilizia per la realizzazione di pareti, controsoffitti, contropareti e altri elementi di separazione.
È un materiale economico e facile da installare, ma è importante smaltirlo correttamente per evitare di danneggiare l'ambiente.
Come smaltire il cartongesso?
Per smaltire il cartongesso è possibile rivolgersi a un'azienda specializzata nello smaltimento dei rifiuti.
• Raccogliere il cartongesso in un saccone big bags, evitando di mescolare i rifiuti con altri materiali.
• Se il cartongesso è stato utilizzato in ambienti umidi, è necessario rimuovere eventuali residui di gesso o cemento.
• I pannelli di cartongesso devono essere tagliati in pezzi di dimensioni non superiori a 1 metro quadrato.
Negli ultimi anni le richieste di smaltimento di cartongesso sono aumentate e offriamo soluzioni personalizzate : fornitura di sacconi omologati oppure raccolta in cassone scarrabile per grandi quantitativi.
Riusciamo a gestire anche piccoli carichi (lastre su bancali) sia per aziende che privati.
Lo smaltimento del cartongesso è disciplinato dal Decreto Legislativo 152/2006, che prevede che i rifiuti da costruzione e demolizione, come il cartongesso, debbano essere smaltiti in modo da non danneggiare l'ambiente. Il codice europeo di classificazione rifiuti è il seguente : Codice CER 170802 Materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 170801. Rivolgersi ad un’azienda certificata è importante per tutelarsi.
Se stai facendo una ristrutturazione contattaci
Operiamo in provincia di Modena e Bologna, da 50 anni esperti in Recupero Smaltimento e Autodemolizione