I pannelli fotovoltaici sono generalmente realizzati in silicio cristallino, un materiale molto resistente agli urti. Tuttavia, la grandine che si è abbattute sull'Emilia Romagna durante i temporali di luglio 2023 era così forte e le grane così grandi e potenti da poter rompere anche i pannelli fotovoltaici.
La rottura dei pannelli fotovoltaici ha causato l'interruzione della produzione di energia elettrica.
La rottura dei pannelli fotovoltaici ha anche causato danni alle strutture di supporto. I pannelli fotovoltaici sono solitamente montati su strutture metalliche. Le granate di grandi dimensioni hanno danneggiato le strutture metalliche, causando la caduta dei pannelli fotovoltaici.
Lemir Srl è un'azienda specializzata nello smaltimento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). L'azienda è autorizzata dal Ministero dell'Ambiente e si impegna a smaltire i rifiuti in modo sicuro e rispettoso dell'ambiente.
Siamo in grado di gestire lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici e fornirvi gli strumenti per comunicare al GSE il corretto smaltimento dei pannelli.
Lemir Srl si occupa di tutte le fasi dello smaltimento dei pannelli fotovoltaici rotti, dalla raccolta al trasporto, fino allo smaltimento finale. L'azienda dispone di un'ampia flotta di mezzi ed è in grado di ritirare i pannelli fotovoltaici presso il cliente o presso un centro di raccolta autorizzato. Operiamo in tutta la provincia di Modena, Bologna, Reggio Emilia. Comune di Valsamoggia, Vignola, Montese, Pavullo , Casalecchio, Castenaso, Castelnuovo, Montale.
Lemir Srl è un'azienda specializzata nello smaltimento dei rifiuti RAEE.
Se hai bisogno di smaltire pannelli fotovoltaici rotti o altri RAEE, contatta Lemir Srl per un preventivo gratuito.