LEMIR SRL

Lemir offre una vasta gamma di big bags per rifiuti, adatti a qualsiasi tipo di materiale, da quelli non pericolosi a quelli pericolosi. I nostri big bags sono realizzati in materiali di alta qualità e sono conformi alle normative vigenti.

Nel mese di novembre, tutti i big bags sono in promozione. Approfitta di questa occasione per acquistare i big bags di cui hai bisogno a un prezzo vantaggioso.

Visita il nostro sito web per saperne di più

Lemir: la soluzione ideale per la raccolta e il trasporto di rifiuti

 

Lemir è un'azienda specializzata nella rottamazione di macchinari e apparecchiature industriali. L'azienda è autorizzata al codice CER 160214, che identifica i rifiuti ferrosi e metallici non pericolosi per le pratiche di scarico cespiti.

Lemir offre un servizio completo e personalizzato, che comprende:

  • il ritiro del macchinario da rottamare, anche in loco;
  • lo smontaggio e la separazione dei materiali;
  • la gestione delle pratiche burocratiche per lo smaltimento dei rifiuti.

Lemir acquista i macchinari da rottamare a valore di rottame, indipendentemente dal loro stato di conservazione. L'azienda offre inoltre la possibilità di effettuare un sopralluogo gratuito per valutare il valore del macchinario e concordare le modalità di ritiro.

Lemir è la soluzione ideale per le aziende che hanno la necessità di rottamare i propri macchinari industriali in modo sicuro e conveniente.

Vantaggi di affidarsi a Lemir:

  • Servizio completo e personalizzato;
  • Ritiro gratuito del macchinario;
  • Acquisto a valore di rottame;
  • Autorizzazione al codice CER 160214;
  • Autorizzazione per le pratiche di scarico cespiti.

 

Ci occupiamo di ritirare in tutta l'Emilia Romagna , Veneto e Toscana i macchinari e demolizioni di impianti industriali e decommissioning.

Contatti tel. 059774559

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il cavo rame sottogomma è un tipo di cavo elettrico che è utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui l'illuminazione, l'industria e l'edilizia. È costituito da un conduttore in rame rivestito da un isolamento in gomma.

La LEMIR è un'azienda in provincia di Modena specializzata nel recupero del cavo rame sottogomma. L'azienda acquista e lavora il cavo rame di risulta dai cantieri, impianti e altre attività.

Il recupero del cavo rame sottogomma è un'importante attività di economia circolare. Il rame è un materiale prezioso che può essere riutilizzato per produrre nuovi cavi elettrici. Il recupero di questo materiale contribuisce a ridurre l'inquinamento e a preservare le risorse naturali.

Come funziona il recupero del cavo rame sottogomma?

Il processo di recupero del cavo rame sottogomma inizia con la raccolta del materiale.

LEMIR acquista il cavo rame di risulta da cantieri, impianti e altre attività. Il materiale viene quindi trasportato nell' impianto di lavorazione autorizzato (scarica qui le nostre autorizzazioni)

In impianto, il cavo viene prima smantellato, il rivestimento in gomma viene rimosso e il conduttore in rame viene estratto. Il rame viene quindi purificato e pronto per essere riutilizzato.

Vantaggi del recupero del cavo rame sottogomma

Il recupero del cavo rame sottogomma offre una serie di vantaggi, tra cui:

Riduce l'inquinamento: il rame è un materiale prezioso che può essere riutilizzato per produrre nuovi cavi elettrici. Il recupero di questo materiale contribuisce a ridurre l'inquinamento e a preservare le risorse naturali.
#sostenibilità

È un'attività economica: il recupero del cavo rame comporta benefici a livello economico. Lemir acquista i cai a valore di mercato. Valorizziamo il tuo rifiuto!

La LEMIR è un'azienda leader nel recupero del cavo rame sottogomma. L'azienda dispone di un impianto di lavorazione all'avanguardia che permette di recuperare il rame in modo efficiente e sostenibile.

Contattaci! Operiamo in provincia di #Modena e #Bologna

 

I rottami di titanio sono un tesoro nascosto. Questo materiale prezioso, utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, può essere recuperato e riciclato per ridurre l'inquinamento e risparmiare risorse.

Il titanio è un metallo leggero, resistente e durevole. È resistente alla corrosione e alla ruggine, ed è anche biocompatibile, il che lo rende un'ottima scelta per applicazioni mediche.

I rottami di titanio possono essere trovati in una varietà di fonti, tra cui:

Produzione industriale: il titanio è utilizzato nella produzione di una vasta gamma di prodotti, tra cui aeroplani, automobili, apparecchiature mediche e gioielli.
Rifiuti elettronici: il titanio è presente in molti dispositivi elettronici, tra cui computer, smartphone e televisori.
Rifiuti da costruzione: il titanio è utilizzato in alcuni materiali da costruzione, come le lastre di metallo.
Il recupero dei rottami di titanio è un processo relativamente semplice. I rottami vengono prima frantumati e quindi isolati da altri materiali. Il titanio puro viene quindi prodotto attraverso un processo di fusione.

Il riciclaggio dei rottami di titanio ha molti vantaggi. Innanzitutto, aiuta a ridurre l'inquinamento. Il processo di produzione del titanio è altamente energivoro e produce emissioni di gas serra. Il riciclaggio riduce la necessità di produrre nuovo titanio, il che aiuta a proteggere l'ambiente.

In secondo luogo, il riciclaggio dei rottami di titanio risparmia risorse. Il titanio è un metallo raro e prezioso. Il riciclaggio aiuta a conservare questo materiale prezioso e a ridurre la domanda di titanio grezzo.

In terzo luogo, il riciclaggio dei rottami di titanio è un'opportunità economica. Il titanio riciclato è una materia prima preziosa che può essere utilizzata per produrre nuovi prodotti.

Il recupero dei rottami di titanio è una pratica sostenibile che può aiutare a proteggere l'ambiente, risparmiare risorse e creare opportunità economiche.

#TITANIO #scrapmetal #recycling



Scopri di più sul riciclaggio dei rottami di titanio CONTATTANDOCI A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SIAMO OPERATIVI NELLE PROVINCE DI MODENA , BOLOGNA, PARMA , REGGIO EMILIA


Il bronzo è una lega di rame e stagno, con un'alta resistenza alla corrosione e alla fatica. È un materiale versatile, utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui la produzione di campane, monete, statue, utensili e componenti meccanici.


Il riciclo del bronzo è un'importante pratica per l'economia circolare. Permette di recuperare il metallo e riutilizzarlo per la produzione di nuovi oggetti, evitando di estrarre nuove materie prime dalle miniere. Il riciclo del bronzo è anche un'attività economica sostenibile, che crea posti di lavoro e genera reddito.

Il processo di riciclo del bronzo
Il processo di riciclo del bronzo inizia con la raccolta dei materiali da riciclare. I rottami di bronzo possono provenire da una varietà di fonti, tra cui:
• Rifiuti da costruzione e demolizione
• Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
• Rifiuti da fonderie
• Rifiuti industriali
I rottami di bronzo vengono poi trasportati in un centro di riciclo, dove vengono sottoposti a una serie di trattamenti per separare il metallo dalle altre sostanze. Il metallo viene quindi fuso e purificato, per ottenere una lega di alta qualità.


Vantaggi del riciclo del bronzo
Il riciclo del bronzo presenta numerosi vantaggi, tra cui:
• Riduzione dell'impatto ambientale: Il riciclo del bronzo consente di ridurre l'estrazione di nuove materie prime dalle miniere. Questo ha un impatto positivo sull'ambiente, in quanto riduce l'inquinamento atmosferico e i danni alla biodiversità.
• Risparmio di energia: Il riciclo del bronzo richiede meno energia rispetto alla produzione di bronzo da materie prime. Questo comporta un risparmio di risorse e una riduzione delle emissioni di gas serra.
• Creazione di posti di lavoro: Il riciclo del bronzo è un'attività economica sostenibile, che crea posti di lavoro e genera reddito.


Il riciclo del bronzo è una pratica importante per l'economia circolare. È un'opportunità per ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e creare posti di lavoro.

Lemir tratta ed acquista tutte le tipologie di metalli tra cui il bronzo

 

Load more stories

interveniamo in tutti i comuni e province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini